L'ingegneria genetica al servizio della medicina
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Campobasso - CBIS02600G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    310438

  • Titolo Percorso

    L'ingegneria genetica al servizio della medicina

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    04/02/2025

  • Data di conclusione

    06/02/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Campobasso

  • Descrizione

    Il corso verterà sulle nozioni fondamentali, e sulle nuove frontiere, riguardanti le tecnologie del DNA ricombinante e sul loro utilizzo in ambito biomedico. Inoltre, tali conoscenze verranno applicate in attività di laboratorio inerenti l’utilizzo dei principali enzimi coinvolti nella manipolazione degli acidi nucleici. I risultati ottenuti saranno analizzati mediante software.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, CAMPANIA, MOLISE, PUGLIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    1) 04.02. 2025 - Lezione (3 ore - h.14,30 - 17,30): Principali campi di applicazione della tecnologia del DNA ricombinante. Gli enzimi utili per la manipolazione del DNA. Strumenti per il clonaggio: costruzione ed evoluzione di vettori plasmidici per la produzione di proteine ricombinanti.
    2) 06.02.2025- Laboratorio (3 ore - 14:30 – 17:30): Tecniche di estrazione e manipolazione degli acidi nucleici, enzimi di restrizione e mappe di restrizione. Condivisione dell'esperienza.

  • Formatore/i

    ANTIMO CUTONE

  • Data inizio iscrizioni

    13/01/2025

  • Data fine iscrizioni

    26/01/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.