L'IA al servizio del design didattico innovativo
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bra - CNRH02000B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    407208

  • Titolo Percorso

    L'IA al servizio del design didattico innovativo

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    24/09/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando ogni aspetto della nostra vita, è fondamentale esplorare come questa tecnologia possa essere utilizzata per migliorare l'educazione. Questo percorso è stato, quindi, progettato per fornire ai docenti gli strumenti e le conoscenze necessarie per integrare l'IA nel design didattico, creando esperienze di apprendimento personalizzate e coinvolgenti scoprire come l'IA può rivoluzionare l’approccio all'insegnamento e preparare gli studenti per il futuro. La finalità di questo corso è supportare gli insegnanti nel comprendere e controllare l'Intelligenza Artificiale per utilizzarla al meglio in classe, facendola lavorare per la classe e non il contrario. Si rivolge, pertanto, a docenti disposti a "fare un passo in più" per capire questa tecnologia. Attraverso una combinazione di teoria e applicazioni pratiche, i partecipanti apprenderanno come utilizzare l'IA per pianificare lezioni, creare materiali didattici e valutare gli studenti in modo più efficace. Questo include l'uso di strumenti di IA generativa per compiti quali la pianificazione di viaggi, la scrittura di articoli e poesie, e la risoluzione di problemi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso prevede n. 4 lezioni online (8 ore sincrone) così strutturate:
    Lezione 1: Ruolo dell’IA nel Design didattico Innovativo:
    Introduzione al Design didattico innovativo
    Definizione di Intelligenza Artificiale
    Vantaggi dell'IA nell'educazione

    Lezione 2: Applicazioni pratiche dell'IA per i docenti:
    Creazione e pianificazione delle Lezioni
    Utilizzo di strumenti di IA per generare piani di lezione
    Integrazione di risorse digitali e multimediali
    Strumenti per la creazione di quiz ed esercizi interattivi

    Lezione 3: Strumenti, risorse utili e considerazioni etiche:
    Panoramica delle principali piattaforme di IA per l'educazione
    Strumenti specifici per la creazione di contenuti didattici
    Risorse per la formazione continua dei docenti

    Lezione 4: Conclusioni e prospettive future:
    Riflessioni finali sull'uso dell'IA nella didattica
    Possibilità di sviluppo e innovazione nel campo educativo

    Ulteriori n. 2 ore asincrone saranno poi riconosciute agli interessati a seguito della presentazione dell'elaborato finale.

  • Formatore/i

    PAGIN MIRELLA

  • Data inizio iscrizioni

    06/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    23/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.