Introduzione dei Sistemi di Intelligenza Artificiale nella formazione marittima - indirizzo IT ITTL Conduzione del Mezzo - Scuola futura
Introduzione dei Sistemi di Intelligenza Artificiale nella formazione marittima - indirizzo IT ITTL Conduzione del Mezzo
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)

-
ID percorso
426051
-
Titolo Percorso
Introduzione dei Sistemi di Intelligenza Artificiale nella formazione marittima - indirizzo IT ITTL Conduzione del Mezzo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/10/2025
-
Data di conclusione
14/10/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il percorso formativo è rivolto al personale scolastico degli istituti con indirizzo ITTL – Conduzione del Mezzo e ha l’obiettivo di introdurre l’Intelligenza Artificiale nella didattica marittima in modo consapevole, sicuro e conforme alle Linee Guida MIM (DM 166/25) e all’AI Act europeo. Il corso fornisce competenze operative e metodologiche per l’integrazione dell’IA nei processi educativi e gestionali, con particolare attenzione alla personalizzazione dell’apprendimento, alla semplificazione delle attività didattiche e alla tutela dei diritti digitali. I partecipanti approfondiranno aspetti etici e normativi (GDPR, DPIA), ruoli e responsabilità, e applicazioni pratiche dell’IA in ambienti simulati e ad alto rischio. Il percorso promuove un approccio inclusivo e innovativo, favorendo l’adozione graduale e monitorata delle tecnologie AI nella scuola marittima.
Obiettivi del percorso:
- comprendere i principi etici e normativi dell’IA applicata alla didattica.
- Saper integrare strumenti basati su IA nei contesti formativi marittimi.
- Promuovere l’uso consapevole e responsabile delle tecnologie emergenti.
- Favorire l’adozione di ambienti di apprendimento innovativi e simulati.
- Supportare la gestione scolastica attraverso sistemi intelligenti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
1ª ora – Introduzione all’Intelligenza Artificiale nella scuola marittima: contesto normativo: DM166/25 e AI Act; obiettivi della formazione obbligatoria; rischi e opportunità dell’IA nella didattica tecnica.
2ª ora – Principi etici e normativi dell’IA: GDPR e protezione dei dati; DPIA (Data Protection Impact Assessment); responsabilità e ruoli nella gestione dell’IA.
3ª ora – Applicazioni dell’IA nella didattica marittima: personalizzazione dell’apprendimento; sistemi intelligenti per la gestione della sicurezza (SMS); esempi di utilizzo in ambienti simulati.
4ª ora – Tecnologie emergenti - LLM e RAG: introduzione ai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM); Sistemi RAG per il supporto decisionale; integrazione nei simulatori e ambienti virtuali.
5ª ora – Laboratorio esperienziale: simulazioni con IA in ambienti di navigazione; analisi di casi studio;
attività interattive con strumenti digitali.
6ª ora – Discussione e riflessione finale: confronto tra partecipanti; strategie per l’adozione graduale dell’IA; compilazione del questionario di valutazione. -
Formatore/i
MENGUCCI ROSSELLA, CURCURUTO GIOVANNI
-
Data inizio iscrizioni
06/10/2025
-
Data fine iscrizioni
12/10/2025