Introduzione a Boardgame e didattica - Mooc
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Aprilia - LTIS004008)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142524

  • Titolo Percorso

    Introduzione a Boardgame e didattica - Mooc

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    08/03/2025

  • Data di conclusione

    22/06/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Il percorso formativo ha l’obiettivo di introdurre i concetti fondamentali di gioco di ruolo, gioco da tavolo e libro gioco, e le prime applicazioni che se ne possono ricavare per il loro utilizzo finalizzato all’applicazione di metodologie innovative per l’insegnamento e l’apprendimento nella didattica da parte dei docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado che siano completamente acerbi dell’argomento.
    Nell'ottica della transizione digitale il corso proporrà, dopo una prima sommaria presentazione della metodologia di didattica ludica, sia esperienze da tavolo che l'utilizzo delle principali applicazioni e siti dedicati che possono essere utilizzati sia in ambito di progetto pomeridiano che in classe attraverso l'utilizzo di una LIM, sia con attività a distanza in ambito curricolare ed extra curricolare.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso, erogato in modalità MOOC, si articolerà in 5 moduli composti di videolezioni, risorse didattiche (slide o sitografia) relative all’argomento trattato, test di valutazione per ciascun modulo.
    Il primo modulo ha carattere introduttivo riguardo le origini del progetto Boardgame e didattica, la Gamification e il Game Based Learning. Seguirà un modulo sul gioco da tavolo e sul Debriefing. Tali argomenti saranno oggetto di approfondimento nel terzo modulo, mentre nel quarto verranno trattati i giochi “narrativi”, i libri-gioco e il gioco di ruolo. Il quinto e conclusivo modulo tratterà la didattica ludica in orario curricolare ed extra-curricolare.

  • Formatore/i

    MARCO MENGOLI

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.