Intelligenza artificiale e scuola: un viaggio collaborativo dalla ricerca alla sperimentazione, con docenti e studenti protagonisti
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    411302

  • Titolo Percorso

    Intelligenza artificiale e scuola: un viaggio collaborativo dalla ricerca alla sperimentazione, con docenti e studenti protagonisti

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    05/09/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    150

  • Luogo di svolgimento

    ISI Pertini Lucca

  • Descrizione

    Il percorso di ricerca-azione prende avvio da uno studio svolto nel 2025 su tutti gli studenti di due scuole superiori italiane, intitolato “Giovani e IA”. Tale progetto nasce a partire da una ricerca condotta dall’ONU nel 2022. Il programma di formazione è stato progettato per:
    analizzare e comprendere il vissuto dei giovani rispetto all’intelligenza artificiale, sia in generale sia in ambito educativo e formativo; avviare percorsi educativi consapevoli sull’IA come nuovo ambiente di apprendimento; favorire la sperimentazione e l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nei processi formativi; preparare gli insegnanti a integrare in modo efficace i principi delle STEAM e dell’IA in approcci didattici innovativi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    EMILIA-ROMAGNA, LIGURIA, TOSCANA, UMBRIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    05/09/2025 ore 8.30 - 13.30 - Lucca (5 ore) - Attività residenziale in presenza
    Giovani e AI: analisi delle ricerche effettuate e proposte di lavoro - Indicazioni sulle modalità di realizzazione del Project Work da realizzare a gruppi.
    Attività di Project Work - percorso di sperimentazione e ricerca con classi e studenti - (7 ore)
    I docenti lavorano in gruppi sia disciplinari che per consigli di classe.
    Webinar sincroni di accompagnamento tutoraggio e supporto ai docenti (6 ore) - Tre webinar di 2 ore in date da definire con i partecipanti.
    18/11/2025 In presenza Restituzione e valutazione - ore 14.30 - 16.30.

  • Formatore/i

    ALUISI TOSOLINI, MARIANNA SARSELLI, ANDREA GUASTINI

  • Data inizio iscrizioni

    03/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    04/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.