Intelligenza artificiale – Comunicazione narrativa creativa e realtà estesa
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    418338

  • Titolo Percorso

    Intelligenza artificiale – Comunicazione narrativa creativa e realtà estesa

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    29/09/2025

  • Data di conclusione

    28/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Il percorso intende offrire ai docenti un supporto all’uso didattico dell’Intelligenza Artificiale generativa e delle tecnologie immersive (AR/VR) per creare narrazioni digitali e percorsi interdisciplinari innovativi. Attraverso laboratori interattivi, i partecipanti sperimentano strumenti di AI e piattaforme XR per progettare esperienze inclusive, creative e personalizzate. Il corso promuove creatività computazionale, Universal Design for Learning e competenze digitali DigCompEdu 2.0.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Articolazione del corso:
    29 settembre 2025 - Ore 16.30/19.30
    1 ottobre 2025 - Ore 16.30/19.30
    6 ottobre 2025 - Ore 16.30/19.30
    8 ottobre 2025 - Ore 16.30/19.30
    13 ottobre 2025 - Ore 15.00/19.00
    15 ottobre 2025 - Ore 15.00/19.00

    Modulo 1: Introduzione all’IA e creatività computazionale.
    Modulo 2: Scrivere con l’IA (testi, dialoghi, giochi, Chatbot educativi).
    Modulo 3: Visualizzare con IA e XR (immagini, fumetti, ambienti immersivi).
    Modulo 4: Progettare UDA creative e inclusive.
    Modulo 5: Valutazione, autovalutazione e restituzione dei progetti.

  • Formatore/i

    EMILIA SERA

  • Data inizio iscrizioni

    19/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    28/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.