Insegnare scienze con la didattica digitale e AR#1 - Scuola futura
Insegnare scienze con la didattica digitale e AR#1
Percorso Formativo (Polo STEAM - Roma Sereni)

-
ID percorso
116158
-
Titolo Percorso
Insegnare scienze con la didattica digitale e AR#1
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
09/05/2023
-
Data di conclusione
23/05/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
65
-
Luogo di svolgimento
Roma - Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Via Prenestina 1395
-
Descrizione
Il principio di base della realtà aumentata è il tracciamento dell'ambiente circostante attraverso, ad esempio, la videocamera del telefono che, grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale e computer vision, consente di inserire all'interno dell'ambiente reale degli elementi digitali in modo coerente e realistico. Quali sono i vantaggi che possiamo cogliere da questa tecnologia per l'insegnamento delle materie scientifiche? Il corso si propone di esplorare in modalità sfidante i seguenti temi:
- introduzione al concetto di realtà aumentata e ai suoi possibili utilizzi in ambito didattico
- strumenti per la realtà aumentata
- come progettare un'esperienza in AR
- strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali
- challenge finale -
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, SICILIA, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
ll corso si propone di esplorare in modalità sfidante i seguenti temi:
- introduzione al concetto di realtà aumentata e ai suoi possibili utilizzi in ambito didattico
- strumenti per la realtà aumentata
- come progettare un'esperienza in AR
- strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali
- challenge finale
Modalità di fruizione: 12 ore di formazione in asincrono sul digital campus da svolgersi in autonomia prima dell'incontro in presenza di 8 ore.
La piattaforma per la parte in asincrona sarà aperta a partire dalle ore 18:00 del 09/05/2023
Data formazione in presenza: 23/05/2023 - 9.00-18.00 -
Formatore/i
FRANCESCO LATERZA
-
Data inizio iscrizioni
04/03/2023
-
Data fine iscrizioni
04/05/2023