Innovare la didattica con lo Storytelling - Scuola futura
							Innovare la didattica con lo Storytelling
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bra - CNRH02000B)
						
					 
					- 
								ID percorso275020 
- 
								Titolo PercorsoInnovare la didattica con lo Storytelling 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio24/08/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)23 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl presente percorso mira a dare un contributo che permetta agli insegnanti di mettere la comunicazione al centro del processo educativo nella prospettiva di creare un ambiente di apprendimento coinvolgente e inclusivo per gli studenti che possa incoraggiarne una partecipazione attiva alle lezioni. 
 A questo proposito il percorso intende offrire i seguenti stimoli:
 - rendere le lezioni più interessanti e motivanti tramite l’utilizzo di tecniche di Storytelling, metafore visive e coinvolgimento attivo;
 - comprensione e adattamento ai nuovi media;
 - utilizzo di strumenti quali Podcast, video-lezioni, piattaforme e applicazioni interattive come spazi di sperimentazione;
 - adattamento del linguaggio degli insegnanti a quello dell’utenza mediante la semplificazione di concetti complessi, l’illustrazione di esempi pratici, l’incorporazione di contenuti della cultura popolare.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDirigenti scolastici, Docenti 
- 
								Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								ProgrammaVerranno trattati i seguenti argomenti: 
 - la necessità di una riflessione sulla comunicazione nella scuola;
 - comunicazione analogica e comunicazione digitale;
 - Packaging, Merchandising, co-Branding, passaparola, pubbliche relazioni;
 - concetti base dello Storytelling;
 - i principali Social Network e piattaforme di condivisione;
 - piattaforme di messaggistica istantanea;
 - Blogging;
 - informazione online e cartacea
 - professori Influencer;
 - considerazioni conclusive.
 Tutti gli argomenti sopra indicati, dopo un'iniziale introduzione, saranno contestualizzati in relazione al loro possibile impiego didattico
- 
								Formatore/iMANUELA ANFOSSO