Innovare con metodologie didattiche - SS1 - Scuola futura
Innovare con metodologie didattiche - SS1
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

-
ID percorso
424046
-
Titolo Percorso
Innovare con metodologie didattiche - SS1
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/10/2025
-
Data di conclusione
31/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
In questo percorso, dal taglio sia teorico che pratico, esploreremo le principali metodologie didattiche innovative utili nel contesto scolastico. Si farà ricorso ad applicativi digitali, anche con il supporto dell'IA. Saranno mostrate risorse per attivare metodologie quali la Flipped Classroom, lo Storytelling, il Project Based Learning e modalità didattiche incentrate sulla Gamification e sul Coding. Verrà data attenzione al tema dell’inclusione all’interno della classe. Oltre a presentare le varie metodologie da un punto di vista concettuale, il corso sarà arricchito da esempi di attività pratiche spendibili in classe e tutorial sugli applicativi che potranno essere sperimentati dai corsisti in sezioni di lavoro laboratoriali.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si articola in 4 moduli da 3 ore ciascuno in cui verranno presentate le diverse metodologie, le buone pratiche in classe, gli applicativi collegati e il tutorial degli applicativi. In ogni modulo verrà data la possibilità ai corsisti di sperimentare l’applicativo presentato.
Modulo 1
Introduzione alle metodologie didattiche innovative
Modulo 2
Project & Problem Based Learning: fondamenti metodologici.
Modulo 3
Storytelling: conoscere I principi pedagogici.
Modulo 4
Gamification: conoscere le potenzialità educative del gioco.
8 ore di autoformazione e Project Work.
Calendario
Mercoledì 8 ottobre 15.30 -18.30
Venerdì 10 ottobre 16.30-19.30
Venerdì 17 ottobre 16.30-19.30
Giovedì 30 ottobre 16.45-19.45 -
Formatore/i
ANTONIETTA D’ORIA
-
Data inizio iscrizioni
27/09/2025
-
Data fine iscrizioni
05/10/2025