Innovare con le metodologie didattiche - SS2
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    424114

  • Titolo Percorso

    Innovare con le metodologie didattiche - SS2

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    09/10/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il percorso formativo intende fornire ai docenti della secondaria di II grado strumenti teorici e pratici per innovare la didattica attraverso metodologie attive e tecnologie digitali. Partendo dai framework di riferimento (DigCompEdu, TPACK, UDL, SAMR), i corsisti saranno guidati nella conoscenza delle principali metodologie (Flipped Classroom, PBL, IBL, Cooperative Learning, Gamification, Design Thinking) e nella loro applicazione in aula. Il corso prevede momenti di laboratorio, sitografie e materiali a supporto, nonché un project work finale per sperimentare una lezione innovativa trasferibile nella pratica quotidiana.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Durata complessiva: 20 ore
    ● 12 ore online sincrone (3 incontri da 4 ore o 4 incontri da 3 ore)
    ● 5 ore di autoformazione con materiali forniti
    ● 3 ore per la realizzazione del project work
    Articolazione delle sessioni sincrone:
    1. Fondamenti di innovazione didattica – Dal modello tradizionale alle metodologie attive; framework di riferimento.
    2. Metodologie attive in pratica – Flipped Classroom, Cooperative Learning, PBL e IBL.
    3. Strumenti digitali e inclusione – Gamification, storytelling digitale, Design Thinking e UDL.

    Calendario proposto:
    ● Giovedì 9 ottobre 2025, ore 15:30–19:30
    ● Giovedì 16 ottobre 2025, ore 15:30–19:30
    ● Giovedì 23 ottobre 2025, ore 15:30–19:30

  • Formatore/i

    GIOVANNI OREFICE

  • Data inizio iscrizioni

    27/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    05/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.