Il corridoio didattico: trasformare i passaggi in opportunità di apprendimento
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425190

  • Titolo Percorso

    Il corridoio didattico: trasformare i passaggi in opportunità di apprendimento

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    28/10/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Questo percorso di formazione online si propone di guidare i docenti nella trasformazione dei corridoi in ambienti didattici attivi e coinvolgenti, capaci di ampliare l’esperienza educativa oltre le mura dell’aula tradizionale. Attraverso l’adozione di metodologie innovative come la Gallery Walk, i docenti impareranno a progettare percorsi espositivi che invitano gli studenti a muoversi lungo una “galleria” di contenuti visivi, progetti e materiali multimediali, favorendo l’osservazione, la riflessione critica e la discussione collaborativa. La Gallery Walk, infatti, stimola il protagonismo degli studenti, la loro capacità di analisi e il confronto diretto con i compagni, rendendo il corridoio uno spazio di apprendimento attivo e partecipato.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Obiettivi:
    comprendere il potenziale educativo degli spazi di passaggio come risorse didattiche attive.
    Saper progettare e realizzare Gallery Walk e percorsi espositivi che stimolino l’apprendimento critico e collaborativo. Integrare tecnologie digitali per arricchire l’esperienza degli studenti e rendere gli spazi interattivi. Promuovere inclusività e accessibilità nell’uso dei corridoi come ambienti di apprendimento. Favorire la partecipazione e la collaborazione tra studenti, docenti e comunità scolastica.
    Mappatura delle competenze:
    - progettazione didattica innovativa.
    - Facilitazione di processi collaborativi.
    - Utilizzo di tecnologie educative.
    - Inclusione e adattamento.
    - Collaborazione e comunicazione.
    - Valutazione e monitoraggio.
    18 ore sincrone + 2 ore asincrone
    28/10/2025 dalle 17.00 alle 20.00
    06/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00
    10/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00
    13/11/2025 dalle 15.00 alle 17.00 asincrona
    17/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00
    20/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00
    24/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00

  • Formatore/i

    CLAUDIA DE CRESCENZO

  • Data inizio iscrizioni

    01/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    27/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.