Il corridoio didattico: trasformare i passaggi in opportunità di apprendimento
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    423936

  • Titolo Percorso

    Il corridoio didattico: trasformare i passaggi in opportunità di apprendimento

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    13/10/2025

  • Data di conclusione

    21/10/2025

  • Durata (in ore)

    13

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corridoio scolastico, tradizionalmente considerato uno spazio di semplice transito tra un’aula e l’altra, rappresenta in realtà una risorsa preziosa e ancora poco valorizzata per l’apprendimento innovativo. Questo percorso di formazione online si propone di guidare i docenti nella trasformazione dei corridoi in ambienti didattici attivi e coinvolgenti, capaci di ampliare l’esperienza educativa oltre le mura dell’aula tradizionale. Attraverso l’adozione di metodologie innovative come la Gallery Walk, i docenti impareranno a progettare percorsi espositivi che invitano gli studenti a muoversi lungo una “galleria” di contenuti visivi, progetti e materiali multimediali, favorendo l’osservazione, la riflessione critica e la discussione collaborativa. La Gallery Walk, infatti, stimola il protagonismo degli studenti, la loro capacità di analisi e il confronto diretto con i compagni, rendendo il corridoio uno spazio di apprendimento attivo e partecipato.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso si articola in tre incontri sincroni online da 3 ore ciascuno + 4 ore in modalità asincrona.
    Il calendario delle lezioni sincrone è:
    13/10/2025 dalle 17.00 alle 20.00
    16/10/2025 dalle 17.00 alle 20.00
    21/10/2025 dalle 17.00 alle 20.00
    Nelle 4 ore in modalità asincrona i partecipanti avranno modo di approfondire gli argomenti trattati durante gli incontri online anche attraverso i riferimenti forniti dalla docente e di sviluppare l’attività progettuale avviata durante gli incontri.

  • Formatore/i

    CLAUDIA DE CRESCENZO

  • Data inizio iscrizioni

    23/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    09/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.