I Social Network nella didattica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - San Martino in Pensilis - CBIC82000C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426042

  • Titolo Percorso

    I Social Network nella didattica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    17/10/2025

  • Data di conclusione

    30/10/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    300

  • Descrizione

    Il corso intende approfondire la conoscenza dei principali social network e delle loro potenzialità educative promuovendone l’utilizzo consapevole e sicuro come strumenti didattici. Si vuole, inoltre, sensibilizzare su tematiche di sicurezza, privacy e etica nell’uso dei social network in ambito scolastico.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Introduzione ai social network; definizione e caratteristiche principali; tipologie di
    social network; utilizzo dei social per la didattica collaborativa; creazione di contenuti multimediali e coinvolgenti; attività di Peer Learning e comunità di apprendimento; piattaforme e applicazioni utili per l’insegnamento; Flipped Classroom, Storytelling digitale, Project-based Learning; laboratori pratici di creazione e gestione di contenuti sui social; aspetti etici, privacy e sicurezza: normative sulla privacy e tutela dei minori; comportamenti etici e responsabilità nell’uso dei social; gestione dei rischi e prevenzione di cyberbullismo.
    Incontri online:
    17/10/2025 dalle 15.00 alle 19.00;
    28/10/2025 dalle 15.00 alle 19.00;
    30/10/2025 dalle 15.00 alle 19.00.

  • Formatore/i

    MARIACHIARA RAGO

  • Data inizio iscrizioni

    09/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    16/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.