Geometria 4.0: #three GIS - Scuola futura
Geometria 4.0: #three GIS
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
416076
-
Titolo Percorso
Geometria 4.0: #three GIS
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/10/2025
-
Data di conclusione
07/11/2025
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Nell'ambito delle competenze professionalizzanti , il modulo si propone di introdurre i partecipanti all’uso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) per l’analisi e la gestione del territorio, con particolare riguardo alla progettazione e pianificazione degli interventi eco sostenibili. La finalità è quella di fornire competenze tecniche e operative su strumenti GIS per la rappresentazione, interrogazione e analisi dei dati geografici. Il modulo è rivolto a docenti e professionisti scolastici che operano nell’ambito delle discipline tecnico-scientifiche e vogliono acquisire competenze spendibili in percorsi didattici STEM. Il corso prevede attività laboratoriali, integrate da momenti di riflessione teorica e confronto su buone pratiche didattiche, in una visione orientata all’innovazione didattica e alla transizione digitale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1) Fasi: A. Introduzione teorica ai GIS;
B. Attività laboratoriali di esercitazione;
C. Realizzazione di un Project Work territoriale;
D. Valutazione e riflessione.
2) Attività: Analisi guidata di dati territoriali. Creazione di layer informativi. Applicazione di filtri e Query logiche. Condivisione e discussione dei risultati.
3) Contenuti:
Introduzione ai GIS. Coordinate geografiche e sistemi di riferimento. Dati geografici e fonti ufficiali.
Operazioni logiche su dati territoriali. Cartografia tematica digitale.
4) Conoscenze/competenze da acquisire:
Conoscenza base dei GIS. Capacità di eseguire analisi spaziali. Abilità nell’integrare le tecnologie GIS nei percorsi disciplinari STEM.
Articolazione del corso:
02/10/2025 16.00 19.00
09/10/2025 16.00 19.00
16/10/2025 16.00 19.00
23/10/2025 16.00 19.00
30/10/2025 16.00 19.00 -
Formatore/i
LAZZARI FABIO, MARTI ANNA MARIA
-
Data inizio iscrizioni
20/09/2025
-
Data fine iscrizioni
25/09/2025