Fingerprints 4.0 "Guida alla Scuola 4.0 – Sviluppare e promuovere il pensiero computazionale nel sistema educativo" #Summer Camp - Scuola futura
Fingerprints 4.0 "Guida alla Scuola 4.0 – Sviluppare e promuovere il pensiero computazionale nel sistema educativo" #Summer Camp
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
375412
-
Titolo Percorso
Fingerprints 4.0 "Guida alla Scuola 4.0 – Sviluppare e promuovere il pensiero computazionale nel sistema educativo" #Summer Camp
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
09/05/2025
-
Data di conclusione
11/05/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Caserta
-
Descrizione
Il percorso "Guida alla Scuola 4.0 - Sviluppare e promuovere il pensiero computazionale nel sistema educativo", inserito organicamente nel progetto Fingerprints 4.0, è pensato per dirigenti scolastici e docenti che desiderano acquisire competenze strategiche e operative per promuovere l'adozione e lo sviluppo del pensiero computazionale all'interno della scuola. L'integrazione delle tecnologie digitali e delle competenze STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) è ormai cruciale per preparare gli studenti alle sfide del futuro. In un contesto educativo in continua evoluzione, è fondamentale che i dirigenti scolastici e i docenti sappiano orientare le scelte didattiche e organizzative verso una scuola più innovativa, inclusiva e in grado di sviluppare la creatività, il Problem Solving e le capacità analitiche dei giovani. Il corso, una vera e propria esperienza laboratoriale, sarà effettuato in presenza presso la città di Caserta il 9-10-11 maggio 2025.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso formativo è strutturato in tre moduli:
Modulo 1 - Introduzione al pensiero computazionale.
Modulo 2 - La Scuola 4.0: trasformazione digitale nell’istruzione. Strategie di implementazione nel sistema scolastico.
Modulo 3 - Inclusività e differenziazione didattica con il pensiero computazionale. Valutazione e monitoraggio dell’efficacia dei programmi. -
Formatore/i
DEBORA LONARDI
-
Data inizio iscrizioni
11/04/2025
-
Data fine iscrizioni
03/05/2025