Fingerprints 4.0 Didattica aumentata con AR e VR in area matematico scientifica, storica e geografica #MOOC - Scuola futura
							Fingerprints 4.0 Didattica aumentata con AR e VR in area matematico scientifica, storica e geografica #MOOC
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)
						
					 
					- 
								ID percorso295587 
- 
								Titolo PercorsoFingerprints 4.0 Didattica aumentata con AR e VR in area matematico scientifica, storica e geografica #MOOC 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio01/12/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl percorso formativo per docenti dell'area scientifico "Didattica aumentata con AR e VR in area matematico scientifica, storica e geografica #MOOC", inserito organicamente nel progetto Fingerprints 4.0, in continuità con il corso Fingerprints 4.0 Didattica aumentata con AR e VR in area umanistica #MOOC - ID: 274753, è focalizzato sulle discipline matematico scientifiche e sulla storia e geografica ed è progettato per arricchire le metodologie didattiche e favorire l'integrazione delle competenze digitali nel processo educativo al fine di poter definire un pool di docenti afferenti alle varie aree disciplinari che nell'istituzione scolastica di appartenenza possano concretamente definire percorsi pluridisciplinari di ampio respiro pedagogico. 
 Attraverso l’esplorazione immersiva di Tool gratuiti, metodologie e spunti operativi con possibilità reale di utilizzo proficuo in classe, verranno presentate varie proposte didattiche per la costruzione di
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 2. Risorse digitali 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								ProgrammaModulo 1 – Matematica 
 ● Geometria dinamica
 ● esplorazione dell’ambiente: misure non dirette, relazioni matematiche e costruzioni geometriche da riconoscere e documentare
 ● creazione di Escape Room
 Modulo 2 – Scienze
 ● AR nei libri di scienze, modelli 3D
 ● Tool per esperimenti
 ● AR e VR in astronomia, fisica, chimica, anatomia
 Modulo 3 – Storia e geografia
 ● costruzione di mappe con narrazioni geolocalizzate
 ● creazione tour virtuali usando immagini da modelli, e piattaforme dedicate o a 360°
 ● costruzione di linee del tempo multimediali
 ● Tips and Tricks
- 
								Formatore/iISA MARIA SOZZI