Fingerprints 4.0 AI in classe: dalla teoria alla pratica … con un pizzico di magia #MOOC - Scuola futura
							Fingerprints 4.0 AI in classe: dalla teoria alla pratica … con un pizzico di magia #MOOC
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)
						
					 
					- 
								ID percorso295968 
- 
								Titolo PercorsoFingerprints 4.0 AI in classe: dalla teoria alla pratica … con un pizzico di magia #MOOC 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio03/11/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneCon l'avvento delle tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale (IA), l'approccio all'insegnamento e all'apprendimento sta subendo un notevole cambiamento. Nel percorso formativo, inserito organicamente nel progetto Fingerprints 4.0, verrà dimostrato come l'intelligenza artificiale offra una vasta gamma di strumenti e risorse che possono migliorare significativamente l'efficacia e l'efficienza dell'insegnamento, lo sviluppo di competenze e l'inclusione. Attraverso esempi di attività da introdurre in classe, i partecipanti comprenderanno alcuni dei contributi chiave dell'IA in questo ambito. Verrà offerta una panoramica dei principali strumenti in ambito didattico, come esempi di applicativi efficaci per creare con semplicità attività coinvolgenti in cui applicare l’intelligenza artificiale alla didattica. 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaModulo 1 L’Intelligenza Artificiale, l’Intelligenza Artificiale Generativa, Chatbot educativi, anatomia di un Prompt. 
 Modulo 2 IA a supporto della didattica vantaggi dell’IA nella didattica, motivazioni, necessità di formazione, necessità di supervisione insegnare l’IA con l’IA per l’IA, idee di utilizzo dell’IA nella didattica.
 Modulo 3 AIED - AI a supporto del docente, come il docente prepara lezioni e materiali didattici dai piani di lezione alle verifiche di apprendimento, quiz e Gamification.
 Modulo 4 AIED - AI a supporto dello studente, come il docente coinvolge gli studenti mostrando le potenzialità dell’AI come tutor, come il docente coinvolge attivamente gli studenti che utilizzano l’IA per creare.
- 
								Formatore/iARIANNA PISAPIA