FG#24-W19 - Segreterie digitali: organizzazione, automazione e sicurezza per l’innovazione amministrativa scolastica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    411933

  • Titolo Percorso

    FG#24-W19 - Segreterie digitali: organizzazione, automazione e sicurezza per l’innovazione amministrativa scolastica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    02/10/2025

  • Data di conclusione

    18/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il percorso offre l'opportunità di promuovere l’efficienza organizzativa grazie all’adozione di strumenti digitali e automazioni intelligenti. Descrivere la normativa sulla protezione dei dati e della sicurezza informatica. Rafforzare le competenze digitali e trasversali del personale ATA nel contesto della trasformazione digitale scolastica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    1- Transizione digitale e nuovi scenari per il personale ATA
    Il contesto della digitalizzazione nelle istituzioni scolastiche; opportunità di innovazione, qualità e trasparenza; le nuove competenze richieste al personale ATA.
    2- Organizzare il lavoro amministrativo con strumenti digitali open e interoperabili
    Sistemi di gestione delle attività e dei flussi di lavoro; archiviazione documentale, protocollazione e tracciabilità; condivisione e collaborazione in ambienti digitali sicuri.
    3– Automazione dei processi e intelligenza artificiale nei contesti amministrativi
    L’IA a supporto dell’organizzazione; creazione di modelli automatizzati per email, scadenze e promemoria; generazione assistita di testi e documenti.
    4- Protezione dei dati e sicurezza informatica nella scuola
    Fondamenti del GDPR; gestione sicura di dati personali e sensibili; prevenzione di attacchi informatici e protezione delle credenziali.
    5- Comunicazione digitale, inclusione e trasparenza
    Strumenti per una comunicazione accessibile e comprensibile; inclusione digitale dell’utenza e del personale; presentazione efficace dei dati in formato visivo e sintetico; modelli organizzativi basati su condivisione, tracciabilità e responsabilità.
    Percorso formativo online da 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore asincrone)
    Calendario 2, 7, 9, 14, 16 ottobre dalle 16:30 alle 19:30

  • Formatore/i

    GIOVANNA RIZZO

  • Data inizio iscrizioni

    06/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    01/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.