Educare alla cittadinanza digitale responsabile - IT#006
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Pescara - PEIS00600B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    402576

  • Titolo Percorso

    Educare alla cittadinanza digitale responsabile - IT#006

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    09/07/2025

  • Data di conclusione

    15/07/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Un laboratorio pratico per educare alla cittadinanza digitale in modo consapevole e attivo, con proposte operative per affrontare in classe temi attuali legati all’uso del web, all’informazione online e all’intelligenza artificiale, sviluppando senso critico, responsabilità e partecipazione.
    Contenuti del Workshop:
    fenomeni del Web: riconoscere e contrastare il discorso d’odio.
    Riflessione guidata sulle dinamiche della rete: viralità, identità digitale e comportamenti online.
    Giochi di ruolo, simulazioni e discussioni per stimolare consapevolezza e pensiero critico.
    Attività collaborative per analizzare esempi reali di Hate Speech, comprendere i meccanismi della polarizzazione e costruire strategie per una comunicazione rispettosa e inclusiva.
    Fake News e pensiero critico Laboratori di Fact-Checking per imparare a riconoscere notizie false e manipolate, sviluppando capacità di analisi, verifica delle fonti e argomentazione.
    IA generativa e creatività responsabile. Esplorazione guidata degli strumenti di intelligenza artificiale generativa: come funzionano, quali potenzialità offrono e quali rischi comportano. Attività pratiche per promuovere un uso etico e consapevole dell’IA in classe.
    Tutte le attività sono progettate per essere subito utilizzabili in aula, in coerenza con le indicazioni nazionali e con l’obiettivo di formare cittadini digitali competenti, critici e responsabili.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    - 09/07/2025 dalle ore 11:15 alle ore 13:15 - Michele Storti;
    - 11/07/2025 dalle ore 11:15 alle ore 13:15 - Miche Storti;
    - 15/07/2025 dalle ore 11:15 alle ore 13:15 - Roberto Faloppi.

  • Formatore/i

    MICHELE STORTI, ROBERTO FALOPPI

  • Data inizio iscrizioni

    02/07/2025

  • Data fine iscrizioni

    08/07/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.