Educare al digitale: dal problem solving al pensiero artificiale
Percorso Formativo (EFT Piemonte)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428145

  • Titolo Percorso

    Educare al digitale: dal problem solving al pensiero artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    16/12/2025

  • Data di conclusione

    28/02/2026

  • Durata (in ore)

    8

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Domodossola (VCO) presso la Direzione Didattica del 2° circolo - plesso scuola primaria Kennedy via San Francesco 44. Collegno (TO) presso I.C. Collegno Marconi, Via Donizetti 30

  • Descrizione

    Il corso intende accompagnare i docenti in un percorso laboratoriale di scoperta e sperimentazione che parte dal pensiero computazionale, passando attraverso il Coding e la robotica educativa, per approdare ai concetti base di Intelligenza Artificiale, in un’ottica di didattica innovativa, creativa, consapevole ed inclusiva.

  • Regioni destinatarie della formazione

    PIEMONTE, VALLE D'AOSTA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso è articolato in:
    - 1 incontro sincrono martedì 16 dicembre 2025 dalle 17.00 alle 19.00;
    - 1 incontro in presenza di due ore nel mese di gennaio presso una delle due sedi previste (da concordare con i formatori);
    - 1 incontro in presenza di due di supporto online o in presenza (da concordare con i formatori).

    Saranno riconosciute 2 ore di attività asincrona a seguito della documentazione dell'esperienza in aula, a cura del corsista su piattaforma dedicata.

  • Formatore/i

    ANDREA GOIA, SIMONETTA SIEGA

  • Data inizio iscrizioni

    24/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    15/12/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.