Digital Storytelling per l'innovazione didattica: metodologie e tecnologie per la narrazione e l'apprendimento
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425317

  • Titolo Percorso

    Digital Storytelling per l'innovazione didattica: metodologie e tecnologie per la narrazione e l'apprendimento

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    03/11/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il percorso si propone di guidare i docenti nell'esplorazione delle più recenti novità dell’AI per il Digital Storytelling, offrendo strumenti pratici per coinvolgere gli allievi in esperienze di apprendimento creative e innovative, mediante le quali attivare competenze trasversali disciplinari, di cittadinanza e digitali. Il corso parte dalla sperimentazione delle novità lato docente, per poi consentire agli insegnanti di accompagnare gli allievi nell’uso delle varie applicazioni, al fine di far realizzare progetti nella didattica quotidiana, per potenziare l’apprendimento attraverso le plurali funzionalità della narrazione. Per le attività laboratoriali è previsto l’utilizzo di diverse app cloud, disponibili gratuitamente, attraverso le quali si fornirà un quadro d’insieme per sperimentare le potenzialità della scrittura collaborativa e creativa e integrarle nella dinamica funzionale del Digital Storytelling.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Durata complessiva: n.20 ore (n.12 ore webinar in sincrono + n.8 ore autoapprendimento su piattaforma).
    Calendarizzazione degli eventi sincroni:
    Webinar 1 - lunedì 03/11/2025 dalle 17,00 alle 20,00
    - Panoramica sulle ultime novità in tema di integrazione dell’AI nel Digital Storytelling.
    Webinar 2 - lunedì 10/11/2025 dalle 17,00 alle 20,00
    - Utilizzare l’AI nella preparazione di uno Storyboard per raccontare, creare, coinvolgere.
    Webinar 3 - lunedì 17/11/2025 dalle 17,00 alle 20,00
    - La fase di realizzazione del Digital Storytelling: strumenti e app che integrano l’AI.
    Webinar 4 - lunedì 24/11/2025 dalle 17,00 alle 20,00
    - Sperimentazione - come stimolare la creatività degli allievi attraverso compiti incentrati sullo Storytelling.

  • Formatore/i

    MANOLA GIACOMAZZI

  • Data inizio iscrizioni

    02/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    31/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.