Digital Augmented Education: didattica e metodologie pratiche per una scuola tra nativi digitali e immigrati digitali #twenty-five
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    420254

  • Titolo Percorso

    Digital Augmented Education: didattica e metodologie pratiche per una scuola tra nativi digitali e immigrati digitali #twenty-five

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    14/10/2025

  • Data di conclusione

    15/11/2025

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il percorso formativo è finalizzato a sviluppare competenze teorico-pratiche nell’ambito delle discipline STEM con riferimento alla didattica aumentata digitale. Le attività proposte intendono fornire ai docenti le competenze pratiche e metodologiche necessarie per:
    - innovare la didattica: trasformare le pratiche didattiche tradizionali sfruttando il potenziale degli strumenti digitali.
    - Gestire la disparità: adottare strategie didattiche che tengano conto delle diverse competenze digitali in classe, unendo i bisogni dei nativi digitali (studenti cresciuti con la tecnologia) e degli immigrati digitali (docenti che si sono approcciati al digitale in età adulta).
    - Potenziare l'apprendimento: utilizzare le tecnologie per creare ambienti di apprendimento aumentati (Digital Augmented Education), più interattivi, coinvolgenti e inclusivi.
    - Sviluppare competenze digitali: insegnare agli studenti non solo come usare le tecnologie ma come pensare in modo critico e logico-computazionale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    - Nativi vs immigrati digitali, digital divide, cultura digitale e scuola. Riflessioni e workshop.
    - Definizione e potenzialità della didattica aumentata. Workshop.
    - Metodologie didattiche attive (Flipped Classroom, PBL, Gamification). Riflessioni e Workshop.
    - Strumenti digitali per progettare, comunicare e valutare.
    - Laboratorio pratico con sfide guidate.
    - Progettazione e implementazione di UDA digitali; casi studio. Workshop.
    - Collaborare in ambienti digitali, partecipare a comunità di pratica. Workshop.
    - Competenze digitali del docente (DigCompEdu), cittadinanza digitale.
    - Riflessioni, proiezioni e lavoro di gruppo.
    - Restituzione, project work e prova finale.

    Calendario del corso:
    14/10/2025 ore 15.00 - 18.00
    16/10/2025 ore 15.00 - 18.00
    21/10/2025 ore 15.00 - 18.00
    23/10/2025 ore 15.00 - 18.00
    28/10/2025 ore 15.00 - 18.00
    04/11/2025 ore 15.00 - 18.00
    05/11/2025 ore 15.00 - 18.00
    10/11/2025 ore 15.00 - 19.00

  • Formatore/i

    LETTERE PAOLO, CANDIDO ABRAMO

  • Data inizio iscrizioni

    07/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    13/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.