Didattica della conversazione: strumenti IA generativi per insegnare e apprendere - Scuola futura
Didattica della conversazione: strumenti IA generativi per insegnare e apprendere
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

-
ID percorso
423383
-
Titolo Percorso
Didattica della conversazione: strumenti IA generativi per insegnare e apprendere
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/10/2025
-
Data di conclusione
13/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso è dedicato all’esplorazione dei nuovi scenari educativi resi possibili dall’uso dell’intelligenza artificiale generativa nel contesto scolastico. In particolare, si concentra sull’utilizzo di strumenti conversazionali basati su IA (come chatbot e assistenti virtuali) per favorire l’apprendimento attivo, personalizzato e dialogico. I docenti apprenderanno come integrare queste tecnologie nelle loro pratiche didattiche, progettando attività che stimolino la riflessione, la creatività e il pensiero critico attraverso la conversazione con l’IA. Il corso offre anche uno sguardo critico ed etico sull’uso dell’intelligenza artificiale in aula, promuovendo un approccio consapevole e pedagogicamente efficace. Dalla creazione di tutor virtuali alla simulazione di dialoghi educativi, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per trasformare la conversazione in uno strumento potente per insegnare e apprendere nel contesto della scuola digitale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Il corso è strutturato in 12 ore di attività sincrone in videoconferenza suddivise in quattro incontri di 3 ore ciascuno e 8 ore di autoapprendimento su piattaforma dedicata su risorse fornite dal formatore corredate da semplici test sulle tematiche proposte.
MODULO 1 – Introdurre eticamente l’IA a scuola.
MODULO 2 – La “didattica della conversazione” con l’IA.
MODULO 3 – Prompting didattico: esempi e buone pratiche.
MODULO 4 – Valutare attraverso l’IA.
Calendario:
02/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
09/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
23/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
06/11/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 -
Formatore/i
NADIA SANSONE
-
Data inizio iscrizioni
23/09/2025
-
Data fine iscrizioni
01/10/2025