Didattica dell’educazione civica digitale
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Roma Manin - RMIC81400T)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    391990

  • Titolo Percorso

    Didattica dell’educazione civica digitale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    10/06/2025

  • Data di conclusione

    24/06/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    Il corso si propone di formare docenti di ogni ordine e grado nello sviluppo di competenze nella progettazione didattica dell’educazione civica in ottica digitale, che integri il nuovo modello di cittadinanza attiva, digitale e responsabile in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Obiettivi:
    sviluppare la consapevolezza di una pratica costruita, rappresentata, interpretata alla luce della teoria e di una teoria che scaturisce dall’esperienza e dalla riflessione su di essa; sviluppare modalità di apprendimento sul campo e confrontare modi diversi di costruire conoscenze; sviluppare l’autoconsapevolezza e la coscienza critica sulla didattica delle competenze di cittadinanza; acquisire conoscenze teoriche e pratiche nel campo della didattica dell’educazione civica; maturare competenze pedagogico-didattiche nel campo delle strategie didattiche e nella progettazione didattica del curriculo di educazione civica.
    Metodologie didattiche: lezione interattiva e partecipata, conversazione maieutica, Brainstorming, Cooperative Learning, didattica laboratoriale.
    Contenuti disciplinari: evoluzione storico - pedagogica dell’educazione alla cittadinanza e la sua valenza formativa; Il curriculo scolastico di educazione civica; Le competenze chiave europee di cittadinanza (D.M. 139/2017); la L. 92/201 e le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica; l’educazione civica come materia interdisciplinare: la progettazione didattica di percorsi di educazione civica; la valutazione delle competenze chiave di cittadinanza; l'Agenda 2030 e la sostenibilità; la cittadinanza digitale; i compiti autentici/di realtà per l’Educazione Civica; strumenti docimologici per l’educazione civica; esempi di progettazione di percorsi interdisciplinari di Educazione Civica.

    Calendario del corso:
    10/06/2025 h. 17:15-20:15,
    13/06/2025 h. 11:15-13:15,
    16/06/2025 h. 17:15-20:15,
    17/06/2025 h. 11:15-13:15,
    24/06/2025 h. 17:15-19:15.

  • Formatore/i

    CHIARA PASTORE

  • Data inizio iscrizioni

    26/05/2025

  • Data fine iscrizioni

    06/06/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.