Davvero non usi il foglio di calcolo in classe? Un corso per primaria, secondaria di I e II grado
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Genova San Giorgio - GETH020002)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426157

  • Titolo Percorso

    Davvero non usi il foglio di calcolo in classe? Un corso per primaria, secondaria di I e II grado

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    21/10/2025

  • Data di conclusione

    30/10/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso parte direttamente dalle attività che i docenti potranno proporre nelle loro classi, subito utilizzabili e scalabili in ogni ordine di scuola: classificazione di dati ambientali per la primaria, percorsi di orientamento ed educazione civica per la secondaria di I grado, analisi comparativa di dati socio-politici per la secondaria di II grado. A partire da queste esperienze concrete, i partecipanti impareranno a utilizzare il foglio di calcolo come strumento per sviluppare pensiero logico, capacità di analisi e comunicazione dei dati, approfondendo progressivamente le funzioni: dalle operazioni di base (tabelle ordinate, formule semplici, funzioni come somma, media, conta) a quelle intermedie (funzioni condizionali, ricerca, gestione di più fogli, grafici personalizzati), fino a una panoramica su funzioni avanzate (tabelle pivot, collegamento tra fogli, importazione dati, dashboard interattive). Su tutto, il corso valorizza il foglio di calcolo come potente strumento critico e di pensiero, capace di guidare gli studenti a comprendere la natura e l’interpretazione dei dati, ad elaborarli in modo consapevole attraverso strumenti digitali e a comunicarli in forma chiara ed efficace tramite visualizzazioni.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    In forma laboratoriale i partecipanti saranno guidati a:
    - conoscere l'interfaccia dei fogli di calcolo e come organizzare i dati al loro interno.
    - Cercare, raccogliere e inserire dati.
    - Elaborare i dati con semplici operazioni algebriche, statistiche e logiche.
    - Creare grafici.

    4 incontri online nei seguenti giorni e orari:
    21/10/25 ore 18:00-20:00
    23/10/25 ore 17:00-20:00
    28/10/25 ore 17:00-20:00
    30/10/25 ore 18:00-20:00

  • Formatore/i

    COLETTA VENZA

  • Data inizio iscrizioni

    13/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    19/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.