Corso CAD/CAM
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    423677

  • Titolo Percorso

    Corso CAD/CAM

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    10/10/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Istituto Tecnico Industriale Statale "Q. Sella" di Biella

  • Descrizione

    Il percorso formativo è rivolto a candidati con conoscenze di base nell’utilizzo del software CAD che desiderano specializzarsi nel settore della progettazione, della formazione e del manufacturing. L’obiettivo è consolidare e convalidare le competenze legate allo sviluppo del prodotto e all’ottimizzazione dei flussi di lavoro, nonché fornire le basi per attività di programmazione di software dedicati. Il corso permette inoltre di acquisire competenze specifiche in ambito meccanico, nella programmazione di parti semplici e nell’utilizzo di macchine CNC, con la possibilità di ottenere una certificazione CAM.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LIGURIA, LOMBARDIA, PIEMONTE, VALLE D'AOSTA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    15 ore: 9 in presenza e 6 ore di autoformazione.
    1. 10/10/2025 dalle 14,30 alle 17,30 – 3 ore
    Presentazione dell’interfaccia e introduzione alla modellazione - Lezione laboratoriale, Cooperative Learning laboratorio CAD .
    2. Autoformazione – 3 ore
    4. 13/10/2025 dalle 14,30 alle 17,30 – 3 ore
    Realizzazione del modello 3D e della tavola di progetto - Lezione laboratoriale, Cooperative Learning laboratorio CAD.
    5. Autoformazione – 3 ore
    6. 17/10/2025 dalle 14,30 alle 17,30 – 3 ore
    Introduzione alla progettazione CAM.
    Le lavorazioni, il post-processor, il G-code.
    Lezione laboratoriale, Cooperative Learning laboratorio CAD.

  • Formatore/i

    ANTONIO GARERI

  • Data inizio iscrizioni

    06/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    09/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.