Connessioni e comunità innovative con l'EFT Friuli - Venezia Giulia - Scuola futura
Connessioni e comunità innovative con l'EFT Friuli - Venezia Giulia
Percorso Formativo (EFT Friuli Venezia Giulia)

-
ID percorso
425132
-
Titolo Percorso
Connessioni e comunità innovative con l'EFT Friuli - Venezia Giulia
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/10/2025
-
Data di conclusione
15/12/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
150
-
Descrizione
Il percorso formativo rappresenta un’occasione per fare rete e si propone di creare uno spazio di confronto con i dirigenti scolastici, gli animatori digitali e i docenti per rilevare esigenze e promuovere innovazione, valorizzando le esperienze delle scuole del Friuli - Venezia Giulia condotte nell’ambito delle linee di investimento PNRR. Sono previsti momenti di riflessione condivisa e di ispirazione su metodologie didattiche innovative e strumenti di innovazione didattica, quali l’intelligenza artificiale. Verranno, inoltre, presentate le attività, le modalità di supporto e di accompagnamento dell’’EFT Friuli - Venezia Giulia alle scuole del territorio regionale per l’a.s. 2025/2026.
-
Regioni destinatarie della formazione
FRIULI VENEZIA GIULIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso formativo è così articolato:
- webinar 29/10/2025 dalle 17.00 alle 19.00: presentazione attività EFT FVG 25/26, attività laboratoriali su linee di investimento PNRR attivate nelle comunità scolastiche del territorio regionale;
- attività in asincrono (2 ore); attività individuale a cura del corsista;
- webinar 12/11/2025 dalle 17.00 alle 19.00: restituzione e condivisione esiti attività in asincrono, panoramica su metodologie didattiche innovative e utilizzo dell’intelligenza artificiale per la didattica. -
Formatore/i
GIOVANNI MORAS, ANDREA TIRELLI, MARIA ANGELA PARADISO
-
Data inizio iscrizioni
13/10/2025
-
Data fine iscrizioni
28/10/2025