Competenze digitali e musicali per direttori di coro
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Arezzo - ARVC010009)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425327

  • Titolo Percorso

    Competenze digitali e musicali per direttori di coro

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    24/10/2025

  • Data di conclusione

    25/10/2025

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

    Convitto Nazionale AREZZO

  • Descrizione

    Il percorso prevede una serie di incontri in presenza, sotto forma di residenziale, finalizzati accrescimento delle competenze digitali di direttori di coro nell’ambito dell’arrangiamento di brani per cori scolastici.

  • Regioni destinatarie della formazione

    TOSCANA, UMBRIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Venerdì 24 ottobre 2025
    - dalle ore 9:00 alle ore 13:00
    - dalle ore 14:00 alle ore 19:00
    Sabato 25 ottobre 2025
    - dalle ore 9:00 alle ore 13:00
    - dalle ore 14:00 alle ore 19:00
    Laboratorio corale digitale per direttori e referenti di cori scolastici.
    Contenuti:
    scambio di esperienze tra direttori e referenti di cori scolastici (metodologie, repertori, pratiche di inclusione e motivazione).
    Laboratorio pratico di armonizzazione di brani corali adatti al contesto scolastico, con attenzione alle diverse fasce d’età e ai livelli vocali.
    Esecuzione finale del lavoro laboratoriale svolto, con presentazione pubblica o registrazione a fini didattici.
    Strumentazione e risorse:
    PC e software di videoscrittura musicale.
    Strumenti elettronici di supporto (tastiera, midi controller, amplificazione di base).
    Eventuale registrazione audio/video per documentazione e diffusione didattica.
    Finalità formative:
    potenziare le competenze tecniche dei docenti/referenti in campo corale.
    Creare un repertorio armonizzato condiviso e fruibile nelle scuole.
    Favorire la collaborazione e lo scambio di buone pratiche tra istituzioni scolastiche.

  • Formatore/i

    MATTEO TRIMIGNO

  • Data inizio iscrizioni

    04/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    23/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.