Coding epico: progettare e vivere i videogiochi con la programmazione a oggetti - IT#024 - Scuola futura
							Coding epico: progettare e vivere i videogiochi con la programmazione a oggetti - IT#024
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Pescara - PEIS00600B)
						
					
					- 
								
ID percorso
411093
 - 
								
Titolo Percorso
Coding epico: progettare e vivere i videogiochi con la programmazione a oggetti - IT#024
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
13/10/2025
 - 
								
Data di conclusione
25/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
12
 - 
								
Numero posti
100
 - 
								
Descrizione
Il percorso è un vero salto dentro la storia del videogioco. Un modulo che porta alla creazione di un videogioco capace di evocare le atmosfere senza tempo dei grandi classici: schermi che si animano, oggetti che prendono vita, suoni e punteggi che scandiscono il ritmo dell’azione. Le stesse logiche che guidarono i pionieri dell’informatica diventano il filo conduttore per integrare grafica, controlli e dinamiche di gioco in un’esperienza completa e funzionante. Un’occasione per trasformare la programmazione in creatività interattiva e dare forma a un progetto finale che non è solo codice, ma un frammento di cultura videoludica capace di accendere lo schermo con tutta la potenza del classico.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
 - 
								
Programma
13/10 15:00-18:00
15/10 15:00-18:00
20/10 15:00-18:00
22/10 15:00-18:00 - 
								
Formatore/i
LAROCCA MASSIMILIANO
 - 
									
Data inizio iscrizioni
05/09/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
10/10/2025