Coding Champions: strategie e strumenti per portare la scuola all’eccellenza europea
Percorso Formativo (EFT Toscana)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426025

  • Titolo Percorso

    Coding Champions: strategie e strumenti per portare la scuola all’eccellenza europea

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    23/10/2025

  • Data di conclusione

    31/12/2025

  • Durata (in ore)

    7

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Il corso ha come obiettivo il coinvolgimento dei docenti agli eventi europei sul coding. Il percorso prevede un incontro online della durata di due ore per informare i docenti sulle procedure per iscriversi agli eventi europei in modo da avere il certificato d’eccellenza grazie a un codice fornito durante il primo incontro. Inoltre, nel primo webinar, saranno mostrati esempi di progetti interdisciplinari di coding svolti con varie applicazioni web gratuite e organizzate per livelli di abilità. Le proposte saranno adattabili ai diversi ordini di scuole, sia per le discipline umanistiche che scientifiche. Il lavoro asincrono sarà finalizzato allo svolgimento delle attività in classe da documentare con un format predisposto. Per gli iscritti al Webinar tramite Scuola Futura, sarà garantito uno sportello Helpdesk sulle tematiche affrontate nel corso. Nell’ultimo incontro i docenti potranno condividere le esperienze svolte in classe o solo progettate. In questa fase, eventualmente saranno approfondite alcune tematiche specifiche.

  • Regioni destinatarie della formazione

    TOSCANA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Webinar di presentazione: 23/10/2023 ore 17:00 - 19:00
    Informazioni su come inserire eventi su siti web europei di coding. Esempi di documentazione didattica sull’uso di piattaforme di coding nei vari ordini di scuola.
    Progettazione: 3 ore in asincrono
    Attività a cura del corsista riguardante la progettazione di un'attività di coding da svolgere nella propria classe. Relativa documentazione con un format già predisposto da consegnare su bacheca di condivisione fornita.
    Webinar di restituzione: 20/11/2023 ore 17:00 - 19:00
    Condivisione di esperienze, buone pratiche e progettazione didattica. Eventuali approfondimenti su richiesta dei corsisti.

  • Formatore/i

    RICCARDO BARDERI, MARCELLO CANNETIELLO, ALBA FORNI, SIMONE GORELLI, VERONICA RIVA, GIOVANNI SILVESTRO

  • Data inizio iscrizioni

    11/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    22/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.