Attivatori digitali per BES TRA AI E #STEM scuola secondaria primo grado - Scuola futura
Attivatori digitali per BES TRA AI E #STEM scuola secondaria primo grado
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
418242
-
Titolo Percorso
Attivatori digitali per BES TRA AI E #STEM scuola secondaria primo grado
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/10/2025
-
Data di conclusione
04/11/2025
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il percorso si propone di accompagnare i partecipanti in una rilettura della propria didattica in chiave maggiormente inclusiva, valorizzando le differenze di apprendimento, le risorse, gli ambienti di costruzione dei significati personali e collettivi e considerando il digitale e le AI come leva di supporto alla trasformazione dei processi di apprendimento per tutti in chiave STEM.
Partendo dalle competenze chiave per l’apprendimento permanente (Raccomandazione europea del 2018), dal DigComp 2.2. e dalle Linee guida Unesco per l’AI Literacy, si scopriranno quali attivatori possono essere proposti per guidare e sostenere l’apprendimento delle ragazze e dei ragazzi con Bisogni educativi Speciali. Alla fine del percorso ciascun partecipante avrà familiarizzato con strumenti e strategie, per operare con le proprie classi nella direzione indicata dal tema del percorso e in chiave STEAM. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Mercoledì 8 ottobre ore 15.00-17.00
Lunedì 20 ottobre ore 14.30-17.30
Lunedì 27 ottobre ore 14.30-17.30
Mercoledì 29 ottobre ore 15.00-17.00
Lunedì 3 novembre ore 14.30-17.30
Martedì 4 novembre ore 15.00-17.00
o Analisi guidata di materiali didattici con template predisposti.
o Produzione di elaborati in tempo reale.
o Problem-based Learning con problema complesso e soluzioni collaborative.
o Simulazione di micro-attività didattiche con Feedback dei pari.
o Case study interattivo: analisi → discussione → sintesi condivisa.
o Digital Storytelling per raccolta e condivisione di esperienze professionali.
o Progettazione didattica collaborativa aumentata dalle tecnologie e dalle AI.
o E-Tivity guidate, con Feedback reciproco. -
Formatore/i
DI DONATO DANIELA
-
Data inizio iscrizioni
25/09/2025
-
Data fine iscrizioni
06/10/2025