Apprendere in realtà aumentata e virtuale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426022

  • Titolo Percorso

    Apprendere in realtà aumentata e virtuale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    09/10/2025

  • Data di conclusione

    23/10/2025

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso intende guidare i docenti del primo ciclo all’uso didattico della Realtà Aumentata e Virtuale, attraverso piattaforme e dispositivi digitali che consentono di progettare esperienze immersive, creative e interdisciplinari. I partecipanti sperimenteranno diverse piattaforme e l’integrazione dei visori, realizzando micro-attività replicabili in classe e una Unità di Apprendimento in AR/VR.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    1. 09/10/2025 dalle 16:00 alle 19:00 – 3 ore
    Differenze tra AR e VR: definizioni, potenzialità e limiti.
    Esempi di applicazioni didattiche quotidiane della realtà immersiva.
    Creazione di tour virtuali e contenuti multimediali interattivi
    2. Autoformazione – 3 ore
    3. 16/10/2025 dalle 16:00 alle 19:00 – 3 ore
    Ambienti 3D e programmazione a blocchi.
    4. Autoformazione – 3 ore
    5. 23/10/2025 dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore
    Manipolazione di oggetti 3D e simulazioni didattiche con il cubo magico.
    Personalizzazione e contestualizzazione per discipline diverse con piattaforme di AR e VR.
    Progettazione di attività inclusive con strumenti AR/VR.
    Cenni di applicazioni didattiche con i visori.

  • Formatore/i

    FRANCESCO PICCOLO

  • Data inizio iscrizioni

    06/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    08/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.