Ambienti ibridi e AI tra teoria e pratica DigComp
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Latina - LTIC85000T)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426084

  • Titolo Percorso

    Ambienti ibridi e AI tra teoria e pratica DigComp

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    17/10/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    Il corso si configura come un percorso di accompagnamento e formazione rivolto ai Team docenti, con l’obiettivo di ripensare in chiave innovativa e digitale l’organizzazione degli spazi e dei tempi dell’apprendimento. In un contesto educativo sempre più connesso e interattivo, il percorso intende offrire strumenti, metodologie e visioni per progettare ambienti didattici flessibili, sia fisici che virtuali, capaci di integrare in modo efficace le tecnologie digitali nei processi educativi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso è diviso in 12 ore online ed 8 ore di Project work.
    Il calendario del corso:
    17/10/2025 dalle ore 16.30 alle ore 20.30;
    20/10/2025 dalle ore 16.30 alle ore 20.30;
    21/10/2025 dalle ore 16.30 alle ore 20.30.

    Il programma del corso sarà strutturato in modo da fornire competenze pratiche per creare contenuti didattici coinvolgenti utilizzando gli strumenti digitali più avanzati, con particolare attenzione alla sicurezza online, come ad esempio:
    - fondamenti di sicurezza digitale e IA Generativa.
    - Costruire una base sicura e consapevole.
    - Sicurezza digitale nell'era AI: Privacy dei dati studenti e docenti; riconoscere Deepfake e contenuti AI generati; configurazione sicura account e strumenti digitali.

    Laboratorio pratico:
    - analisi di scenari reali di sicurezza digitale.
    - Configurazione di un ambiente di lavoro sicuro.
    - Storytelling digitale con l'IA: dalla storia alla esperienza immersiva.

    Metodologie di sintesi:
    - tecniche di estrazione concettuale.
    - Mappe mentali vs riassunti testuali.
    - Adattamento del contenuto al pubblico target.

  • Formatore/i

    MAURIZIO MECONI

  • Data inizio iscrizioni

    10/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    16/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.