AI like CLIL: Intelligenza Artificiale e Debate per un CLIL di nuova generazione
Percorso Formativo (EFT Emilia Romagna)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426234

  • Titolo Percorso

    AI like CLIL: Intelligenza Artificiale e Debate per un CLIL di nuova generazione

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    03/12/2025

  • Data di conclusione

    31/01/2026

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il percorso formativo intende accompagnare i docenti nell’integrazione delle tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale nella metodologia CLIL, al fine di realizzare moduli CLIL efficaci, stimolanti e in linea con le competenze del XXI secolo. Particolare attenzione sarà dedicata all’utilizzo dell’IA per supportare tutte le fasi della progettazione didattica – dalla definizione degli obiettivi, allo scaffolding, fino alla valutazione, secondo i principi del Learning by Design. Sarà inoltre dedicato un focus all’integrazione della metodologia CLIL con la pratica attiva del Debate, in ottica di apprendimento collaborativo, critico e potenziato dal digitale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    EMILIA-ROMAGNA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso prevede 18 ore complessive, da suddividersi tra:
    - 12 ore di incontri online sincroni (2 ore per ciascun incontro, in 6 appuntamenti);
    - un incontro finale di 3 ore per la restituzione e la condivisione da parte dei corsisti;
    - sono inoltre riconosciute 3 ore per attività di documentazione, studio di materiali e progettazione (da svolgersi in autonomia).
    Questo il calendario:
    03/12/2025, ore 17.00 - 19:00 Introduzione al CLIL: aspettative e competenze di partenza (autovalutazione), definizione e scopi del CLIL, framework pedagogico. Risorse digitali per il CLIL.
    10/12/2025, ore 17.00 - 19:00 CLIL: il quadro normativo di riferimento; le competenze anche digitali del docente CLIL.
    17/12/2025, ore 17.00 - 19:00 risorse digitali per il CLIL: approfondimenti.
    07/01/2026, ore 17.00 - 19:00 Progettare moduli CLIL con l’IA.
    14/01/2026, ore 17.00 - 19:00 Valutare moduli CLIL con l’IA.
    21/01/2026, ore 17.00 - 19:00 Fare CLIL con il debate e l'IA
    28/01/2026, ore 16.00 - 19:00 Restituzione finale (presentazione del PW da parte dei corsisti).

  • Formatore/i

    CHIARA CAPPA

  • Data inizio iscrizioni

    31/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    02/12/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.