AI and #Creating New Learning Environments: la prospettiva delle Nuove Indicazioni Nazionali 2025
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    418323

  • Titolo Percorso

    AI and #Creating New Learning Environments: la prospettiva delle Nuove Indicazioni Nazionali 2025

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    29/09/2025

  • Data di conclusione

    23/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Alla luce delle Nuove Indicazioni 2025 per il primo ciclo di istruzione, l’obiettivo del percorso formativo è offrire ai docenti un supporto mirato sia sul piano teorico sia su quello pratico, per favorire l’integrazione consapevole, etica e critica degli strumenti di intelligenza artificiale (IA) nei processi didattici e nella gestione degli apprendimenti. Il corso mira a superare la semplice conoscenza tecnologica, ponendo l'accento sulla capacità di utilizzare l'IA come un catalizzatore per l'innovazione pedagogica, in linea con i principi delle Nuove Indicazioni 2025 che promuovono la personalizzazione, la creatività e la cittadinanza digitale. I partecipanti avranno l'opportunità di riflettere sul ruolo del docente-facilitatore, in grado di guidare gli studenti nell'uso consapevole e responsabile dell'IA.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Articolazione del corso:
    29 settembre 2025 dalle ore 14.00 18.00

    1 ottobre 2025 dalle ore 14.00 18.00

    3 ottobre 2025 dalle ore 14.00 16.00
    3 ottobre 2025 dalle ore 16.15 18.15

    6 ottobre 2025 dalle ore 14.00 16.00
    6 ottobre 2025 dalle ore 16.15 18.15

    8 ottobre 2025 dalle ore 14.00 16.00
    8 ottobre 2025 dalle ore 16.15 18.15

    Programma
    • Fondamenti teorici sulle Nuove Indicazioni 2025 e ruolo e funzione #IA.
    • Presentazione di ambienti di apprendimento educativi e innovativi.
    • Creazione di contenuti digitali tramite AI.
    • Valutazione dell’efficacia didattica dell’AI

  • Formatore/i

    FILOMENA GIANNELLI, VIVIANO ENRICO CAUSO

  • Data inizio iscrizioni

    19/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    28/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.