A5_TLC La Gamification a scuola: progettare l'apprendimento con il gioco - Scuola futura
A5_TLC La Gamification a scuola: progettare l'apprendimento con il gioco
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Napoli Caro - NAPS060006)

-
ID percorso
425426
-
Titolo Percorso
A5_TLC La Gamification a scuola: progettare l'apprendimento con il gioco
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
20/10/2025
-
Data di conclusione
10/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Istituto Comprensivo Massimo Troisi Via Giorgio De Chirico, 19 – 80126 Napoli
-
Descrizione
Il percorso formativo esplora come applicare i principi del gioco alla didattica per aumentare
l'ingaggio e la motivazione degli studenti. Si imparerà a distinguere tra Gamification (applicazione di elementi ludici in attività didattiche) e Game-based Learning (apprendimento tramite il gioco), concentrandosi sulla prima. L'obiettivo è fornire strumenti pratici per progettare esperienze formative che utilizzino badge, punti, classifiche e sfide per trasformare l'apprendimento in un'attività stimolante e coinvolgente. La formazione è erogata con un mix di teoria e pratica in modo da rendere efficace l'azione e la successiva sperimentazione in classe. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Sessioni sincrone:
Incontro 1: 20 ottobre 2025 - 14:00-19:00
Incontro 2: 27 ottobre 2025 - 14:00-19:00
Incontro 3: 3 novembre 2025 - 14:00-19:00
Sessione asincrona:
8 novembre 2025 - 14:00-19:00.
I contenuti sono:
- Incontro sincrono 1 (5 ore):
introduzione alla Gamification: psicologia della motivazione e del gioco.
Componenti chiave della Gamification: punti, badge, classifiche, sfide e narrazione.
Analisi di case study di successo e insuccesso nella Gamification didattica.
- Incontro sincrono 2 (5 ore):
progettazione di un sistema di Gamification: definire obiettivi, pubblico e regole.
Strumenti digitali per implementare la Gamification.
Laboratorio di progettazione di una missione; didattica con elementi ludici.
- Incontro sincrono 3 (5 ore):
valutare l'apprendimento in un contesto gamificato.
Gestire le dinamiche di competizione e collaborazione.
Presentazione e discussione dei progetti dei partecipanti.
- Sessione asincrona (5 ore):
studio dei materiali (articoli, tutorial) su piattaforme di Gamification.
Elaborazione di un prodotto digitale in ottica Game Based Learning/Gamification. -
Formatore/i
AZZURRA VERRUTO
-
Data inizio iscrizioni
06/10/2025
-
Data fine iscrizioni
18/10/2025