A2_TLC Digital Storytelling: raccontare e creare storie con il digitale e l’Intelligenza Artificiale - Scuola futura
A2_TLC Digital Storytelling: raccontare e creare storie con il digitale e l’Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Napoli Caro - NAPS060006)

-
ID percorso
425425
-
Titolo Percorso
A2_TLC Digital Storytelling: raccontare e creare storie con il digitale e l’Intelligenza Artificiale
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
20/10/2025
-
Data di conclusione
10/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Istituto Comprensivo Massimo Troisi Via Giorgio De Chirico, 19 – 80126 Napoli
-
Descrizione
Il percorso formativo si concentra sul Digital Storytelling come potente metodologia per sviluppare la creatività, le competenze linguistiche e il pensiero critico. I partecipanti impareranno a guidare gli studenti nella creazione di storie digitali utilizzando immagini, suoni, video e testi, anche usando l’IA generativa in modo responsabile e critico. L'obiettivo è trasformare il processo di narrazione in un'attività multidisciplinare, dove gli studenti diventano autori e produttori, rafforzando la loro capacità di comunicare in modo efficace e coinvolgente. La formula è quella degli incontri in presenza, intesi come laboratori di innovazione, anche a supporto delle Comunità di Pratiche, con una sessione di attività in asincrono per lo studio dei materiali forniti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Sessioni sincrone:
Incontro 1: 20 ottobre 2025 - 14:00-19:00
Incontro 2: 27 ottobre 2025 - 14:00-19:00
Incontro 3: 3 novembre 2025 - 14:00-19:00
Sessione asincrona:
8 novembre 2025 - 14:00-19:00
Gli incontri sono articolati come segue:
- Incontro sincrono 1 (5 ore):
introduzione al Digital Storytelling: concetti chiave e struttura della narrazione.
Fasi della creazione di una storia digitale: ideazione, sceneggiatura e Storyboard.
Esempi di utilizzo del Digital Storytelling in diverse discipline scolastiche.
- Incontro sincrono 2 (5 ore):
strumenti e piattaforme per il Digital Storytelling.
Gestione di immagini, audio e video per creare un'esperienza immersiva, anche con l’IA generativa.
Laboratorio di Editing video e audio.
- Incontro sincrono 3 (5 ore):
valutazione delle competenze nel Digital Storytelling.
Diritto d'autore, uso etico delle risorse online e uso critico dell’IA.
Condivisione delle storie create e discussione sui punti di forza e debolezza.
- Sessione Asincrona (5 ore):
studio di materiali (articoli, tutorial) sulla creazione di storie digitali.
Elaborato digitale sulla propria esperienza come narratori digitali. -
Formatore/i
MARIA DI BENEDETTO
-
Data inizio iscrizioni
06/10/2025
-
Data fine iscrizioni
18/10/2025