A1_TLC Tecnologie e strumenti per la gestione efficace degli spazi di apprendimento - Scuola futura
A1_TLC Tecnologie e strumenti per la gestione efficace degli spazi di apprendimento
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Napoli Caro - NAPS060006)

-
ID percorso
425427
-
Titolo Percorso
A1_TLC Tecnologie e strumenti per la gestione efficace degli spazi di apprendimento
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
10/10/2025
-
Data di conclusione
20/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Liceo scientifico Tito Lucrezio Caro, Via A.Manzoni, 53 - Napoli
-
Descrizione
Il percorso formativo esplora l’uso strategico di tecnologie e ambienti digitali per supportare la gestione efficace di spazi fisici e virtuali di apprendimento. Prevede l’immersione diretta negli spazi didattici e la sperimentazione di strategie e strumenti digitali per organizzare, collaborare e monitorare attività in presenza e a distanza, favorendo un’applicazione efficace in classe.
Il programma degli incontri prevede:
Incontro 1 (5h, sincrono): Introduzione alle tecnologie per la gestione degli spazi; strumenti per l’organizzazione e la pianificazione.
Incontro 2 (5h, sincrono): Piattaforme digitali per la collaborazione e il lavoro di gruppo; monitoraggio e controllo delle attività.
Incontro 3 (5h, sincrono): Strategie per la gestione di ambienti blended e Hybrid Learning; integrazione di strumenti open source.
- Sessione (5h, asincrona): Approfondimento su casi applicativi e strumenti digitali innovativi. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Sessioni sincrone:
Incontro 1: 10 ottobre 2025 - 14:00-19:00
Incontro 2: 14 ottobre 2025 - 14:00-19:00
Incontro 3: 15 ottobre 2025 - 14:00-19:00
Sessione asincrona:
18 ottobre 2025 - 14:00-19:00 -
Formatore/i
CATERINA GIZZI FISSORE
-
Data inizio iscrizioni
04/10/2025
-
Data fine iscrizioni
09/10/2025