#Uso sicuro delle piattaforme digitali nella didattica quotidiana - Scuola futura
#Uso sicuro delle piattaforme digitali nella didattica quotidiana
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)

-
ID percorso
408423
-
Titolo Percorso
#Uso sicuro delle piattaforme digitali nella didattica quotidiana
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/10/2025
-
Data di conclusione
29/10/2025
-
Durata (in ore)
14
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Promuovere l’uso consapevole e sicuro delle tecnologie digitali nella scuola, fornendo strumenti pratici per proteggere dati e identità online. Integrare l’intelligenza artificiale in modo etico e responsabile e stimolare la progettazione di ambienti digitali inclusivi e protetti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
06/10/2025 ore 17:00 - 20:00: quadro normativo (GDPR, privacy scolastica). Rischi e opportunità dell’uso digitale. Cyberbullismo e cittadinanza digitale.
14/10/2025 ore 17:00 - 20:00: analisi delle piattaforme più usate. Gestione sicura degli account e delle autorizzazioni. Buone pratiche.
20/10/2025 ore 17:00 - 20:00: uso di IA per generare materiali didattici. Controllo dei contenuti generati (verifica fonti, bias cognitivi). Licenze e copyright. Chatbot educativi e assistenti virtuali.
Moderazione automatica dei contenuti. IA per il monitoraggio del benessere digitale.
29/10/2025 ore 17:00 - 20:00: simulazione di scenari di rischio. Progettazione di attività didattiche sicure. Creazione di Policy scolastiche digitali. Condivisione di esperienze. Valutazione delle competenze acquisite.
Esercitazioni da svolgere dopo gli incontri per un massimo di due ore. -
Formatore/i
B. LETTERI
-
Data inizio iscrizioni
27/09/2025
-
Data fine iscrizioni
05/10/2025