#STEM Realtà virtuale e le nuove competenze nella meccatronica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425218

  • Titolo Percorso

    #STEM Realtà virtuale e le nuove competenze nella meccatronica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    13/10/2025

  • Data di conclusione

    05/11/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso è progettato per formare gli insegnanti sull'integrazione delle STEM, con un focus sulla realtà immersiva, nell'insegnamento delle discipline tecniche, in particolare nell'ambito della Meccanica e dell'Ingegneria. L'obiettivo principale è fornire ai docenti gli strumenti metodologici e pratici per utilizzare le STEM al fine di migliorare lo sviluppo delle competenze pratiche (skill development) degli studenti, creando un ambiente di apprendimento più coinvolgente, sicuro ed efficace.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Articolazione del corso:
    - 13 ottobre 2025 15.30 - 18.30;
    - 17 ottobre 2025 15.30 - 18.30;
    - 20 ottobre 2025 15.30 - 17.30;
    - 27 ottobre 2025 15.30 - 17.30.

    - Introduzione alle tecnologie, hardware e software dei "laboratori meccanici virtuali".
    - Apprendimento esperienziale (Experiential Learning) applicate alla VR. Vantaggi in termini di sicurezza, costi e ripetibilità delle esercitazioni.
    - Simulazione di competenze (Skill Training). Creazione di scenari virtuali per l'assemblaggio/disassemblaggio di macchinari complessi, procedure di manutenzione e simulazioni di guasti e risoluzione problemi (troubleshooting).
    - Design e prototipazione: Modellazione 3D in CAD, il digital mock-up e la progettazione collaborativa remota tra ingegneri e studenti.
    - Utilizzo della Realtà Aumentata (sovrapposizione di informazioni virtuali su oggetti reali) per guidare le procedure p sul macchinario fisico in aula (es. istruzioni AR sul motore).
    - Gamification e coinvolgimento. Applicare elementi di Game Design e Gamification (punteggi, feedback immediato, livelli) negli esercizi virtuali per aumentare la motivazione e l'impegno degli studenti.

  • Formatore/i

    ANAS BELKOU

  • Data inizio iscrizioni

    08/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    11/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.