#Realtà virtuale e aumentata con Coding e intelligenza artificiale - Scuola futura
#Realtà virtuale e aumentata con Coding e intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)

-
ID percorso
418494
-
Titolo Percorso
#Realtà virtuale e aumentata con Coding e intelligenza artificiale
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
20/10/2025
-
Data di conclusione
21/10/2025
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Ischia
-
Descrizione
Percorso formativo pensato per unire il Coding e l’intelligenza artificiale con le tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata. L'obiettivo è fornire competenze pratiche per creare esperienze immersive. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di ideare e realizzare progetti interattivi e immersivi, come prototipi virtuali o esperienze educative, combinando creatività ed inclusione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
20 ottobre dalle 15:00 alle 20:00: fare foto 2D e a 360° e creare scenari di realtà virtuale e aumentata. Web app e app di Coding per la realtà virtuale e aumentata.
21 ottobre dalle 9:00 alle 13:00: AI generativa per creare oggetti 2D, 3D e a 360°.
21 ottobre dalle 15:00 alle 20:00: Elaborazione di immagini e realizzazioni di mondi virtuali.
Verranno utilizzati: fotocamere a 360°, visori di VR e laptop per i lavori di gruppo.
E' consigliabile portare il proprio computer portatile.
In autoformazione studio di materiale e realizzazione del project work da consegnare su piattaforma dedicata, tempo previsto 4 ore. -
Formatore/i
E. CASANOVA
-
Data inizio iscrizioni
23/09/2025
-
Data fine iscrizioni
19/10/2025