#Neural Teaching: strategie didattiche emergenti tra ricerca pedagogica e intelligenza artificiale - Scuola futura
#Neural Teaching: strategie didattiche emergenti tra ricerca pedagogica e intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)

-
ID percorso
408422
-
Titolo Percorso
#Neural Teaching: strategie didattiche emergenti tra ricerca pedagogica e intelligenza artificiale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
09/10/2025
-
Data di conclusione
04/11/2025
-
Durata (in ore)
14
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Obiettivi del percorso formativo sono quelli di far comprendere le basi teoriche del Neural Teaching. Saper integrare strumenti di IA nella progettazione e valutazione. Promuovere una didattica inclusiva, personalizzata e innovativa. Riflettere sull’etica e sull’impatto pedagogico dell’intelligenza artificiale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
09/10/2025 ore 17:00 - 20:00: origini e principi del Neural Teaching. Connessioni tra neuroscienze,
apprendimento e IA. Modelli cognitivi e plasticità cerebrale.
21/10/2025 ore 17:00 - 20:00: differenziazione e personalizzazione dell’insegnamento. Analisi dei dati di apprendimento per interventi mirati. Strategie per il recupero e il potenziamento.
27/10/2025 ore 17:00 - 20:00: Costruzione di UDA con supporto dell’intelligenza artificiale. Ambienti di apprendimento ibridi e immersivi. Gamification e simulazioni intelligenti. Valutazione continua e personalizzata. Feedback automatici e analisi predittiva. Rubriche dinamiche e strumenti di autovalutazione.
04/11/2025 ore 17:00 - 20:00: IA per il supporto BES e DSA. Traduzione automatica e accessibilità.
Strategie inclusive con strumenti intelligenti. Progettazione di attività didattiche basate sul Neural Teaching. Condivisione di esperienze e buone pratiche. Riflessione etica.
Esercitazioni da svolgere in autoformazione per un massimo di due ore su strumenti per la lettura immersiva, trasformazione di testi in audio personalizzati, ecc. -
Formatore/i
B. LETTERI
-
Data inizio iscrizioni
27/09/2025
-
Data fine iscrizioni
08/10/2025