#LAB-STO18. Storytelling autobiografico e orientamento narrativo - Scuola futura
#LAB-STO18. Storytelling autobiografico e orientamento narrativo
Percorso Formativo (EFT Marche)

-
ID percorso
362540
-
Titolo Percorso
#LAB-STO18. Storytelling autobiografico e orientamento narrativo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
15/04/2025
-
Data di conclusione
15/05/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il percorso è rivolto a tutti gli ordini di scuola e intende approfondire la metodologia della narrazione autobiografica, affrontandola da diverse angolazioni. Saranno proposti strumenti e tecniche tipiche dell’orientamento scolastico e professionale e suggerimenti provenienti dal metodo dell’orientamento narrativo. Nella scuola dell’infanzia e primaria, le attività di Storytelling avranno il compito di far esplorare l’area del sé e dell’altro, sostenendo la fiducia, l’autostima e l’impegno degli alunni. Nella scuola secondaria il lavoro sarà mirato al riconoscimento di caratteristiche, attitudini, stili attributivi, Mindset, modalità di fronteggiamento delle situazioni. Un approfondimento verrà destinato al WRW autobiografico, con un laboratorio guidato di scrittura autobiografica basato sull’utilizzo del Writing and Reading Workshop. Infine, il metodo autobiografico verrà esplorato dal punto di vista della cittadinanza attiva, mediante un’analisi dei percorsi sul benessere digitale e degli approcci narrativi interculturali.
-
Regioni destinatarie della formazione
MARCHE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
15/04/2025 ore 17.00 - 19.00
Primo modulo. La didattica narrativa e lo Storytelling autobiografico. Orientamento narrativo e metodo autobiografico per l’orientamento formativo. Strumenti e app di storytelling digitale.
29/04/2025 ore 17.00 - 19.00
Secondo modulo. I laboratori del Writing e Reading Worksop: la scrittura autobiografica. Autobiografia e cittadinanza attiva: le autobiografie come strumento di consapevolezza sul corretto uso della tecnologia; le autobiografie degli incontri interculturali e gli Story Circle. Strumenti e app di Storytelling digitale.
E-tivity (2 ore): a scelta del corsista:
- percorso 1: creazione di un artefatto digitale per applicare quanto appreso;
- percorso 2: laboratorio da svolgere in classe sulle medesime tematiche, supportati dal docente EFT. -
Formatore/i
VIVIANA FABBRI, LUISA DALL'ACQUA
-
Data inizio iscrizioni
02/04/2025
-
Data fine iscrizioni
14/04/2025