#Kit di robotica educativa: avventura nel Coding, Robotica e Intelligenza Artificiale per giovani menti - Scuola futura
							#Kit di robotica educativa: avventura nel Coding, Robotica e Intelligenza Artificiale per giovani menti
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)
						
					
					- 
								
ID percorso
426229
 - 
								
Titolo Percorso
#Kit di robotica educativa: avventura nel Coding, Robotica e Intelligenza Artificiale per giovani menti
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
27/10/2025
 - 
								
Data di conclusione
14/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
14
 - 
								
Numero posti
20
 - 
								
Descrizione
Il corso propone un viaggio formativo nel mondo del pensiero computazionale, del Coding e della Robotica Educativa, arricchito dall’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) in modo accessibile e creativo. Con un approccio prevalentemente laboratoriale e ludico, il percorso mira a sviluppare negli studenti di ogni ordine e grado competenze digitali fondamentali, pensiero logico e abilità collaborative, rendendoli protagonisti attivi della loro formazione. I docenti acquisiranno strategie metodologiche per integrare coding e robotica in percorsi motivanti, inclusivi e orientati al problem solving.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
27/10/2025 dalle 16:00 alle 19:00. Introduzione al pensiero computazionale e ai fondamentali della robotica: logica, sequenze, algoritmi e il ruolo del problem solving. Panoramica sui kit di robotica educativa e sui principi di funzionamento dei sensori e attuatori. Metodologie Unplugged per la didattica del coding nella scuola primaria e dell'infanzia.
30/10/2025 dalle 15:00 alle 17:00. Dal Coding alla robotica: programmazione a blocchi per il controllo. Introduzione all'ambiente di programmazione visuale a blocchi. Implementazione di sequenze di movimento e controllo basilare dei kit di robotica. Esercizi pratici sull'uso dei blocchi.
05/11/2025 dalle 15:00 alle 17:00. Integrazione di robotica e intelligenza artificiale. Concetti base di IA accessibile (Machine Learning elementare). Utilizzo di strumenti IA per la progettazione e personalizzazione di sfide robotiche e percorsi narrativi (Storytelling).
10/11/2025 dalle 16:00 alle 19:00. Etica, inclusione e avvio del project work finale. Il ruolo dei Kit di Robotica e dell'IA per l'Inclusione (strategie per BES/DSA). Avvio del Project Work didattico (UdA) e definizione degli obiettivi per l'applicazione interdisciplinare dei concetti appresi. Analisi etiche e sociali dell'IA.
Project work finale (4 ore) da consegnare su piattaforma dedicata entro il giorno 14 novembre 2025. Progettazione, realizzazione e documentazione di una Unità di Apprendimento o di un progetto didattico che sfrutti il kit di robotica educativa, il Coding a blocchi e gli strumenti di IA, per risolvere un problema o stimolare la creatività degli studenti in un contesto di problem solving. Le ore comprendono lo studio autonomo su materiali forniti e il tutoraggio asincrono per l'assistenza al progetto. - 
								
Formatore/i
P. COZZA
 - 
									
Data inizio iscrizioni
23/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
26/10/2025