#EduVerso AI - Apprendimento immersivo con Realtà Virtuale, Ibrida e Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426088

  • Titolo Percorso

    #EduVerso AI - Apprendimento immersivo con Realtà Virtuale, Ibrida e Intelligenza Artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    23/10/2025

  • Data di conclusione

    14/11/2025

  • Durata (in ore)

    16

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    EduVerso AI è un percorso formativo che guida i docenti alla scoperta delle potenzialità della Realtà Virtuale (VR), Aumentata (AR) e Mista (XR), integrate con l’Intelligenza Artificiale (AI) per creare esperienze didattiche immersive, interattive e personalizzabili. I partecipanti impareranno a utilizzare foto 2D, immagini a 360° e oggetti 3D per progettare ambienti immersivi e scenari didattici. Attraverso l’uso di AI generativa, web app e app di Coding applicate ad ambienti immersivi, saranno in grado di realizzare contenuti didattici innovativi. Il percorso include anche l’elaborazione di immagini e la creazione di mondi virtuali, con attività pratiche in cui saranno utilizzati visori VR, fotocamere a 360°.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    17 ottobre 2025, 14:30–17:30: introduzione e condivisione/accesso agli strumenti didattici a corredo del corso; definizioni VR, AR, XR, AI e potenziale educativo; panoramica piattaforme; esempi di esperienze immersive in classe.
    24 ottobre 2025, 14:30–17:30: progettazione di esperienze immersive integrate con AI; creazione di ambienti virtuali e oggetti 3D; Coding applicato alla VR; utilizzo dei visori.
    29 ottobre 2025, 14:30–17:30: AI generativa per creare immagini, video e oggetti 2D, 3D e 360°; elaborazione di immagini e costruzione di mondi virtuali; lavori di gruppo con dispositivi immersive e AI.
    12 novembre 2025, 14:30–17:30: soluzioni pratiche; metaverso educativo e piattaforme collaborative; Sfide e resistenze nell’adozione VR/AR; prospettive future della didattica immersiva con AI.

    Autoformazione / Project Work (asincrona): sviluppo di un’attività didattica con VR, AR e AI; output attesi: progettazione e presentazione di un’esperienza immersiva, 4 ore.

  • Formatore/i

    F. PITOTTI

  • Data inizio iscrizioni

    09/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    22/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.