#10 Digital Augmented Education: didattica e metodologie pratiche per una scuola tra nativi digitali e immigrati digitali - Scuola futura
#10 Digital Augmented Education: didattica e metodologie pratiche per una scuola tra nativi digitali e immigrati digitali
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
416089
-
Titolo Percorso
#10 Digital Augmented Education: didattica e metodologie pratiche per una scuola tra nativi digitali e immigrati digitali
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
10/10/2025
-
Data di conclusione
07/11/2025
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il percorso formativo è finalizzato a sviluppare competenze teorico-pratiche nell’ambito della didattica aumentata digitale. Il corso si propone di accompagnare i docenti nella comprensione e nell’integrazione consapevole delle tecnologie digitali, con particolare attenzione al divario generazionale e culturale tra nativi digitali (studenti) e immigrati digitali (docenti e parte della popolazione scolastica).
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Fase 1
- Digitalizzazione e cultura digitale a scuola .
- Riflessione pedagogica sull’uso delle tecnologie nella scuola. Workshop.
Fase 2
- Sviluppare competenze pedagogiche e metodologiche per progettare attività didattiche aumentate digitalmente, personalizzate e centrate sugli studenti.
- Esperienze e buone pratiche nella scuola secondaria. Workshop.
Fase 3
– Restituzione, Project work e prova finale.
Articolazione del corso:
10/10/2025 15.00/19.00
17/10/2025 15.00/19.00
24/10/2025 15.00/17.00 -
Formatore/i
LETTERE PAOLO
-
Data inizio iscrizioni
26/09/2025
-
Data fine iscrizioni
08/10/2025