Next Generation AI, summit della scuola sull’intelligenza artificiale - Scuola futura

Notizie

Retour Next Generation AI, summit della scuola sull’intelligenza artificiale

Next Generation AI, summit della scuola sull’intelligenza artificiale

Presentazione

Next Generation AI è la prima grande iniziativa nazionale, dedicata all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza artificiale in ambito formativo.

L’iniziativa, che si terrà a Milano, al MiCo – Centro Congressi, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025, rientra nell’ambito delle azioni dell’investimento “Nuove competenze e nuovi linguaggi” del PNRR, al fine di promuovere la partecipazione di studentesse, studenti e docenti delle scuole statali e paritarie non commerciali del secondo ciclo alla realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle discipline STEM tramite esperienze di mobilità di orientamento nazionali e internazionali con laboratori e percorsi di approfondimento.

Programma delle attività

L’integrazione dell’AI nei processi formativi e nella quotidianità delle scuole è il tema cardine di Next Gen AI, dove esperti e ricercatori si confronteranno con studenti e docenti sull’intelligenza artificiale quale leva strategica per l’apprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita di tutti i giorni.

Il programma prevede una prima fase (dal mattino di sabato 1 febbraio alla mattina di domenica 2 febbraio), in cui si svolgeranno 24 sessioni di approfondimento sull’AI, ciascuna della durata di 90 minuti, con un titolo, un format di conduzione/moderazione e un panel di speaker qualificati, e una seconda fase, che si svolgerà dal pomeriggio di domenica 2 febbraio alla mattina di lunedì 3 febbraio, quando verranno costituiti 40 gruppi di lavoro di studenti provenienti da scuole e regioni diverse, al fine di promuovere la massima diversità e ricchezza di prospettive.

Programma sintetico delle attività

Programma completo di Next Gen AI Summit

Avviso

Nella giornata conclusiva del 3 febbraio 2025, alle ore 15.00, le studentesse e gli studenti presenteranno i risultati dei tavoli di lavoro, esprimendo i propri punti di vista sulle prospettive di utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno della scuola e della società. Le aziende di settore interessate ad assistere all’iniziativa finale possono presentare una manifestazione di interesse per la partecipazione di un proprio rappresentante nel limite dei posti disponibili. Di seguito l’avviso con le modalità per la manifestazione di interesse.

Avviso aziende per assistere conclusione attività

Ultimo aggiornamento:

sabato, 01 febbraio 2025