FLG#99 - Coding facile per insegnanti: dai primi blocchi alle applicazioni di Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    373016

  • Titolo Percorso

    FLG#99 - Coding facile per insegnanti: dai primi blocchi alle applicazioni di Intelligenza Artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    29/04/2025

  • Data di conclusione

    31/05/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    35

  • Descrizione

    Il corso guida i docenti in un percorso graduale e accessibile nel mondo del Coding, utilizzando linguaggi di programmazione visuale a blocchi per facilitare l'apprendimento anche senza competenze pregresse. Verranno proposte strategie didattiche per introdurre il Coding e la creazione di giochi nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Nella seconda parte, il corso esplorerà l’uso di strumenti di intelligenza artificiale semplici e creativi, con un approccio etico e interdisciplinare. L’obiettivo è fornire ai docenti competenze pratiche per rendere l’insegnamento più innovativo e coinvolgente.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Programma del corso:
    - Conoscere l’ambiente di sviluppo.
    - Esempi di videogame didattici.
    - Pixel Art e personalizzazione dei videogame.
    - Videogame con la realtà aumentata.
    - Videogame con l’Intelligenza Artificiale.
    Calendario del percorso formativo di 20 ore di cui 15 ore di attività sincrona + 5 ore di attività asincrona.
    29/04/2025 Martedì 15:00-17:00 2 h
    06/05/2025 Martedì 15:00-17:00 2 h
    08/05/2025 Giovedì 15:00-17:00 2 h
    13/05/2025 Martedì 15:00-18:00 3 h
    27/05/2025 Martedì 15:00-18:00 3 h
    29/05/2025 Giovedì 15:00-18:00 3 h
    Al termine degli incontri, 5 ore in modalità asincrona con produzione di e-tivity.

  • Formatore/i

    FRANCESCO PROCIDA

  • Data inizio iscrizioni

    29/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    28/04/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.