FLG#97-DI1 - GEN AI Academy – Come cambiano le metodologie nell’era dell’IA - Scuola futura
FLG#97-DI1 - GEN AI Academy – Come cambiano le metodologie nell’era dell’IA
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
368236
-
Titolo Percorso
FLG#97-DI1 - GEN AI Academy – Come cambiano le metodologie nell’era dell’IA
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
03/04/2025
-
Data di conclusione
07/06/2025
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
80
-
Descrizione
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui docenti e studenti si approcciano all’apprendimento, offrendo nuove opportunità ma anche stimolando interessanti riflessioni pedagogiche. il percorso mira a sviluppare consapevolezza sia sul funzionamento dell’IA che sul corretto utilizzo in classe, sulla base dell’AI Competency Framework for Teachers dell’UNESCO.
Inoltre, l’approccio sarà prevalentemente sulle metodologie, al fine di aiutare i docenti ad integrare lo strumento all’interno di una ponderata progettazione didattica.
Negli incontri in programma, saranno trattati:
● AI e Flipped Classroom.
● AI e Digital Storytelling.
● AI e Debate.
● AI e Game Based Learning.
Tutti gli incontri prevedono una parte teorica e una pratica di esercitazione. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Corso certificato per 25 ore di formazione di cui (15 h di attività sincrone + 5 h di autoformazione + 5 h di produzione Project Work).
Calendario del corso
03/04/2025: orario 16:00-19:00
15/04/2025: orario 16:00-19:00
07/05/2025 orario 16:00-19:00
20/05/2025: orario 16:00-19:00
04/06/2025: orario 16:00-19:00
1. AI e Digital Storytelling:
■ Creazione di narrazioni digitali assistite dall’IA.
■ Utilizzo di Chatbot e IA conversazionale per il racconto interattivo.
■ Realizzazione di storie illustrate con immagini generate con l’IA.
2. AI e Game Based Learning:
■ Creazione di giochi educativi con IA generativa.
■ Personalizzazione dell’esperienza di apprendimento tramite l’IA.
■ Utilizzo di ambienti virtuali e simulazioni per l’insegnamento.
3. AI e Flipped Classroom:
■ L’uso dell’IA per la creazione di materiali didattici personalizzati.
■ Automatizzazione della preparazione delle lezioni con IA generativa.
■ Strumenti per il monitoraggio degli studenti nella Flipped Classroom.
4. AI e Debate:
■ Generazione di argomentazioni e controargomentazioni con l’IA.
■ Simulazioni di dibattiti assistiti da modelli AI.
■ Analisi del linguaggio e dei bias nei modelli di IA generativa.
5. Feedback sui lavori e approfondimento sull’IA generativa e Prompt Engineering. -
Formatore/i
ARIANNA PISAPIA, LORENZO REDAELLI, DAVID DEL CARLO, MATTEO GIANGRANDE, PAOLO MUGNAINI
-
Data inizio iscrizioni
21/03/2025
-
Data fine iscrizioni
02/04/2025