FLG#105 - Tutti diversi, tutti coinvolti: l’inclusione parte dal Design
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    407969

  • Titolo Percorso

    FLG#105 - Tutti diversi, tutti coinvolti: l’inclusione parte dal Design

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    24/09/2025

  • Data di conclusione

    18/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    35

  • Descrizione

    Il percorso formativo è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, centrato sull’Universal Design for Learning (UDL) come cornice pedagogica per realizzare un’autentica inclusione scolastica. Superando l’approccio compensativo e riparativo, il corso guida i partecipanti a progettare ambienti di apprendimento flessibili, capaci di accogliere la diversità fin dalla fase di ideazione didattica.
    Attraverso cinque moduli tematici, il percorso accompagna i docenti nell’esplorazione dei tre principi UDL — coinvolgimento, rappresentazione, azione ed espressione — con attività laboratoriali finalizzate alla progettazione di esperienze inclusive, alla creazione di materiali accessibili e alla messa a punto di strategie valutative plurali.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Modulo 1
    Dalla segregazione all’inclusione: evoluzione storica e riferimenti normativi essenziali.
    Il concetto di "barriera" all’apprendimento e alla partecipazione, introduzione ai tre principi UDL: coinvolgimento, rappresentazione, azione/espressione.
    Modulo 2
    Il primo principio UDL: il coinvolgimento, differenze individuali nella motivazione e negli interessi degli studenti, strategie per promuovere l’autonomia, la resilienza e la co-regolazione.
    Modulo 3
    Il secondo principio UDL: la rappresentazione, stili cognitivi e sensoriali, preferenze di apprendimento, tecnologie e strumenti per offrire rappresentazioni multiple.
    Modulo 4
    Il terzo principio UDL: azione ed espressione, oltre la verifica tradizionale: partecipazione, documentazione e performance, verso una valutazione autentica, equa e trasparente.
    Modulo 5
    L’interconnessione dei tre principi UDL, unità didattiche inclusive: dall’analisi alla valutazione, coinvolgimento di colleghi, famiglie e comunità, monitoraggio e miglioramento continuo.
    Percorso formativo online di 20 ore (15 di attività sincrona + 5 asincrone).
    Calendario 24, 29 settembre e 3, 7, 10 ottobre dalle 17.00 alle 20.00.

  • Formatore/i

    CLAUDIA DE CRESCENZO

  • Data inizio iscrizioni

    27/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    23/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.